Negli occhi la guerra, nel cuore la libertà

Negli occhi la guerra, nel cuore la libertà

Questo libro è un diario, un diario di guerra. E’ stato scritto da Luigi Baù, detto Gino, padre di Carlo, che oggi ha deciso di dare allestampe una testimonianza che giunge dal passato e che non deve essere dimenticata. Si tratta dell’esperienza del quotidiano (dal febbraio ’44 al giugno ’45) di un ragazzo di vent’anni, costretto a passare prima sotto le armi, per poi affrontare la fuga dal Veneto, dove era militare, e tornare in Piemonte, sopravvissuto tra gli sfollati di Torino nell’Alessandrino (vicino a Casale Monferrato). Nella semplice scrittura di chi non ha fatto grandi studi né li amava, Gino raccontagli avvenimenti di quei tragici giorni, nei quali ha molto combattuto per riprendersi la propria Libertà, passando attraverso tutti quei “fronti della guerra” e poi anche dopo la guerra, per tutta una vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia politica del filo spinato. Genealogia di un dispositivo di potere
Storia politica del filo spinato. Geneal...

I. Bussoni, Olivier Razac, G. Morosato
Posizioni. Scene, atti, figure della disseminazione
Posizioni. Scene, atti, figure della dis...

M. Chiappini, G. Sertoli, Jacques Derrida
San Paolo. Fondazione dell'universalismo
San Paolo. Fondazione dell'universalismo

F. Ferrari, Alain Badiou, A. Moscati
Pensieri quotidiani 2001
Pensieri quotidiani 2001

O. Mikhael Aivanhov, E. Bellocchio
Rainbow six
Rainbow six

Marian Croce Wilson, Orietta Putignano, Paolo Volponi, M. Pagliano, Maurizio Pagliano, Tom Clancy, M. Wilson Croce, P. Valpolini, O. Putignano
Fiori sulla neve
Fiori sulla neve

A. Biasi Conte, Kathleen E. Woodiwiss
Religione e futuro
Religione e futuro

Sergio Quinzio