Torino nel Medioevo

Torino nel Medioevo

Torino ha una storia molto antica. La città, situata in prossimità di strade di fondamentale importanza come la via Francigena, ha assistito nel tempo al passaggio di uomini e merci, subendo incursioni e assedi da diversi popoli, per poi fiorire con il Ducato Longobardo, la Marca Arduinica e i Savoia. Rimaneggiata e ricostruita nei secoli, la bella Torino barocca non ha mantenuto molte vestigia di quell’epoca, ma le pietre parlano al lettore curioso, raccontando le storie della città di allora e delle persone che vi hanno abitato. Con questo libro potrete fare un viaggio nel tempo: l’archeologia, l’architettura, l’arte ma anche la cucina, il divertimento, la medicina, i viaggi e la moda della Torino del Medioevo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piero della Francesca
Piero della Francesca

Fabrizia Lanza Pietromarchi, Henri Focillon
New thing
New thing

Wu Ming 1
La macchina Par-Pen
La macchina Par-Pen

Vittoria Facchini, Stefano Bordiglioni
Riciclo creativo
Riciclo creativo

Rosmunda Imoti, Roberta Peloso
Il mondo dei tarocchi
Il mondo dei tarocchi

Maria Grazia Cella, Oliviero Ciriaci
Le lettere di Babbo Natale
Le lettere di Babbo Natale

John Ronald Reuel Tolkien, B. Tolkien, M. Respinti
La scuola degli spettri
La scuola degli spettri

David Roberts, Cristina Scalabrini, Corina Fletcher, C. Scalabrini
Non dire gatto...
Non dire gatto...

Alessandro Paronuzzi, Renzo Kollmann, José Kollmann, Giovanni Trapattoni