La serenità

La serenità

Filosofo e scrittore di sorprendente finezza e rara perspicacia, in tutti i suoi testi di argomento morale tratta tematiche e questioni decisive e davvero universali - le malattie dell'anima e i modi migliori per curarle, il valore dell'amicizia, la complessità del fare il bene, la vera libertà, il corretto impiego del tempo, il ruolo dell'impegno etico-politico etc. - sempre avvalendosi di uno stile formidabile e avvincente. Pure nel "De tranquillitate animi" la sua saggezza immortale e "terapeutica" invita a meditare su problemi e ideali con cui ogni persona riflessiva non può, prima o poi, non fare i conti: Seneca qui insiste, soprattutto, sui metodi più efficaci per migliorare la qualità reale dell'esistenza e abbracciare, così, l'autentica serenità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dialogorum liber I. De providentia
Dialogorum liber I. De providentia

N. Lanzarone, Lucio Anneo Seneca
Opere. 2.Tragedie
Opere. 2.Tragedie

G. Giardina, Lucio Anneo Seneca
Opere. 3.Questioni naturali
Opere. 3.Questioni naturali

D. Vottero, Lucio Anneo Seneca
Opere. 4.Dialoghi
Opere. 4.Dialoghi

P. Ramondetti, Lucio Anneo Seneca
Opere. 5.
Opere. 5.

Lucio Anneo Seneca
Parole di Seneca
Parole di Seneca

Olimpia Cavallo, Lucio Anneo Seneca
Opera Philosophica (rist. anast. Parigi, 1827 ss.). 6.Notitia literaria de L. Anneo Seneca necnon rerum
Opera Philosophica (rist. anast. Parigi,...

M. N. Bouillet, Lucio Anneo Seneca
Seneca. Letture critiche
Seneca. Letture critiche

A. Traina, Lucio Anneo Seneca
Seneca per i manager. Testo latino a fronte
Seneca per i manager. Testo latino a fro...

Giuseppe Monti, Piero Ottone, G. Monti, G. Schoeck, Lucio Anneo Seneca