Il Cantico dei cantici e la tradizione cabalistica

Il Cantico dei cantici e la tradizione cabalistica

Il Cantico dei Cantici è un testo particolare, un poema d'amore idillico, d'intense tonalità romantiche, a volte perfino erotiche, ben diverso da tutti gli altri testi canonici. La lettura in chiave cabalistica è diretta a confermare l'idea-guida che vede nel Cantico il "manuale" della perfetta unione, e che propone la via del ritrovamento della propria polarità opposta. Non a caso, quindi, il libro parla di "sacralizzazione dell'Eros" o di quello che, senza aver paura delle parole, potrebbe esser definito come "tantrismo biblico" che porta a vivere, nell'ambito dell'unione, una gioia sia fisica che spirituale, irraggiungibile con altri sistemi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I ragazzi della via Stendhal. Ritratto di una generazione
I ragazzi della via Stendhal. Ritratto d...

M. Scandurra, Maurizio Scandurra, Pietruccio Montalbetti
Valori e culture in Europa
Valori e culture in Europa

R. Ferrara, Yannick Lemel, Olivier Galland
Psicologia del consumatore
Psicologia del consumatore

Nicolas Guéguen, N. Cavazza
La casa degli italiani
La casa degli italiani

Massimo Baldini
L'economia del Brasile. Dove povertà ed esclusione coesistono con realtà d'eccellenza
L'economia del Brasile. Dove povertà ed...

Urani André, Goldstein Andrea
Il tragico
Il tragico

Carlo Gentili, Gianluca Garelli
Un silenzio interiore. I ritratti di Henri Cartier-Bresson
Un silenzio interiore. I ritratti di Hen...

Jean-Luc Nancy, Agnes Sire, G. Boni
Estetica del cinema
Estetica del cinema

Mario Pezzella
Da mezzanotte a zero
Da mezzanotte a zero

Vito B. Zingales