Dante e Cangrande della Scala. Le ragioni di una scelta e le ragioni di un mito

Dante e Cangrande della Scala. Le ragioni di una scelta e le ragioni di un mito

In occasione delle recenti celebrazioni dantesche Verona continua ad avere sui media un ruolo assolutamente marginale rispetto a Firenze e Ravenna. Eppure Dante soggiornò nella città scaligera almeno tre volte e probabilmente il secondo di questi soggiorni fu il più lungo del suo esilio. E non è da escludere che sia stato anche l'ultimo, fino alla sua morte, avvenuta per caso presso Ravenna. Inoltre la storiografia non pare abbia dato risposte alla scelta del Poeta di chiedere ospitalità a Cangrande né a cosa potessero alludere le lodi che gli tributò nel canto del Paradiso. Lodi come a nessun altro personaggio laico della sua Commedia e che sembrano rimanere sospese in un'aura di mistero. Il principe veronese viene poi tramandato nel ruolo riduttivo del tiranno che ebbe solo l'onore di aver ospitato Dante in esilio e che a causa del suo rozzo carattere l'avrebbe costretto a lasciare Verona per Ravenna. L'autore si propone, seguendo tracce e fonti diverse da quelle finora utilizzate, di dare delle risposte a questi interrogativi e di far in modo che Verona abbia il giusto ruolo di coprotagonista con Firenze e Ravenna nella vita del sommo Poeta.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aritmetica. Per la Scuola media. 1.
Aritmetica. Per la Scuola media. 1.

M. Teresa Servida, Ezia Nicoletti, Gabriella Somaschi
Aritmetica. Per la Scuola media. 2.
Aritmetica. Per la Scuola media. 2.

M. Teresa Servida, Ezia Nicoletti, Gabriella Somaschi, D. Ciceri
Algebra. Con espansione online. Per la Scuola media
Algebra. Con espansione online. Per la S...

M. Teresa Servida, Ezia Nicoletti, Gabriella Somaschi
Geometria. Per la Scuola media. 1.
Geometria. Per la Scuola media. 1.

M. Teresa Servida, Ezia Nicoletti, D. Ciceri, Gabriella Somaschi
Appunti di algebra. Ambito professionale. Per gli Ist. Professionali. 1.
Appunti di algebra. Ambito professionale...

Adriana Moretti, Marina Scovenna