I due mondi. Iperuranio. La catabasi

I due mondi. Iperuranio. La catabasi

«Una cupa amarezza di fondo è squarciata da un altrettanto abbagliante io, che si impone sulla carta con la sua potente volontà di affermazione. Non è semplice determinazione di vivere, di essere, di affermarsi, ma una ricerca spasmodica di consapevolezza che trascenda il Male. Perché anche di questo si tratta: l'oscuro inferno che qui vediamo tratteggiato non è metaforico, non è solo simbolo di una sofferenza primordiale, bensì un lato oscuro che non ha semplicemente toccato, ma che ha cercato di impossessarsi dell'autore stesso.» (dalla Prefazione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matrimonio in sospeso (Un)
Matrimonio in sospeso (Un)

D. Parisi, Ada Leverson, C. Liuzzi
Quando soffia il vento
Quando soffia il vento

B. Mora, M. Hannau, Monica Dickens
Fatti da parte
Fatti da parte

M. Piumini, Ben Greenman
Il silenzio delle idee. Libri, letture e censure
Il silenzio delle idee. Libri, letture e...

Limonta Roberto, Longobardi Rolando