Londra. Brexit stage left

Londra. Brexit stage left

Per la prima volta, il genere testuale della "guida turistica" viene applicato alla materia del teatro. Un percorso attraverso i luoghi dove si consuma il rapporto con la cultura materiale, nello spazio vivo della comunità. Ma i teatri sono anche spazi e architetture capaci di svelare tracce di civiltà passate, luoghi meravigliosi per passare una serata e lasciarci raccontare, attraverso la loro storia e i loro spettacoli, la vita stessa della città. Poi lo spettacolo finisce, e la vita continua, allora saremo pronti a consigliarvi locali e ottimi ristoranti. Ancora, quindi, il teatro e la città: un luogo continuo e dinamico, energicamente legato all'epoca e al tessuto urbano in cui si inserisce, ecco quello che si respira nei teatri del mondo. Quante volte, visitando una capitale europea, vi siete chiesti: «Ma dove saranno i teatri?», «Quali saranno gli spettacoli più vicini al mio gusto?», «Quali artisti?». Allora, o restate in albergo, oppure leggete la nostra guida teatrale. Una serie progettata e realizzata insieme ad Andrea Porcheddu, che ci porterà in giro per il mondo: New York, Berlino, Londra, Tunisi, Hong Kong, Buenos Aires, Milano, Praga... Benvenuti a Londra! Una città particolare, movimentata, che negli ultimi anni ha conosciuto la Brexit, un'utopia divenuta presto realtà; una città tesa, ma anche una grande città di teatro che si muove tra i generi più diversificati, dal musical alla drammaturgia contemporanea, dall'opera lirica alla stand-up comedy. Benvenuti a Londra, ma anche a Manchester, Stratford-upon-Avon ed Edimburgo!
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tempo forma immagine dell'architettura
Tempo forma immagine dell'architettura

G. A. Massari, Giovanna A. Massari
52 attività spezza noia
52 attività spezza noia

Lynn Gordon, K. Johnson
Stramba e più stramba. Emily the strange
Stramba e più stramba. Emily the strang...

B. Parker, Rob Reger, A. C. Cappi, Jessica Gruner, Valentina Paggi