Eugenio Barba. L'albero della conoscenza dello spettacolo

Eugenio Barba. L'albero della conoscenza dello spettacolo

Un resoconto inedito sull'opera di Eugenio Barba. Assumendo lo spettacolo dell'Odin Teatret L'albero (2016) come punto di partenza, il libro spazia negli ambiti storico, immaginifico e pratico del lavoro di Barba. Attraverso l'immagine dell'albero come metafora concettuale e spaziale, il volume offre una narrazione di prima mano su tematiche quali gli spettacoli di Barba, l'interculturalismo, il teatro di comunità, e introduce nuove aree d'indagine dal pensiero paradossale alla drammaturgia, dall'esilio all'eredità. In questo modo, il libro disvela ambiti inediti della scrittura di Barba. Kuhlmann e Ledger, grazie a una collaborazione insolita nel campo degli studi artistici, hanno concepito l'opera di Barba non tanto come un resoconto cronologico, quanto come una struttura organizzativa di tipo reticolare: forniscono così una trattazione contemporanea, coinvolgente e poetica, del paesaggio creativo di questo influente regista.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nessun maggior dolore
Nessun maggior dolore

Emiliano Misici
Solarium perlato
Solarium perlato

Stefano Festi
Semplicemente la vita
Semplicemente la vita

Mara Simonelli
Il sogno di Daniel
Il sogno di Daniel

Silvio Pistoi
Isadora, addio!
Isadora, addio!

Elisabetta Sega
Riflessi
Riflessi

Battagliotti Aldo
La vacanza
La vacanza

Mauro A., Bogdanovich
Letras de Tango
Letras de Tango

Ivana Brigliadori
La voce del mio dentro
La voce del mio dentro

Cassinese Antonio