Cattivo odore

Cattivo odore

Due gemelli e la moglie di uno di loro accudiscono un misterioso personaggio che vive la propria decadenza in una stanza contigua, senza mai mostrarsi, ma esercitando su di loro un’influenza inquietante. La scenografia presenta un ambiente che si va deteriorando, specchio di una realtà postindustriale in rovina. Un cattivo odore, di origine indefinita, permea l’aria, divenendo un segnale di decomposizione e una potente metafora. Ispirata al teatro dell’assurdo, l’opera esplora la crisi del potere, le reazioni umane di negazione e di desiderio di fuga che suscita, e le dinamiche di dominio e sottomissione che caratterizzano le relazioni interpersonali. La vicenda si propone come una riflessione sulle difficoltà dell’essere umano ad affrontare la realtà e il cambiamento, offrendo una critica della condizione socio-politica contemporanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Meccanica 2 vol.2
Meccanica 2 vol.2

Piero Pierotti
Miti di città
Miti di città

Boldrini M., Piccini G., Bettini M., Calabrese O.
Eurodeliri
Eurodeliri

Forattini Giorgio
Yoga. Al cuore dell'essere
Yoga. Al cuore dell'essere

Willy Van Lysebeth