Territori e piani dopo la crescita. Una esperienza di conoscenza e di progetto nella Puglia dell'innovazione

Territori e piani dopo la crescita. Una esperienza di conoscenza e di progetto nella Puglia dell'innovazione

Scopo del libro è da un lato tentare di rintracciare un metodo e alcune prospettive di lavoro per la pianificazione dopo la crescita, dall'altro testimoniare attraverso una esperienza concreta le questioni, vecchie e nuove, e lo sforzo interpretativo e di visione che oggi il territorio pone alla pianificazione. In una regione come la Puglia, che ha percorso una strada innovativa nel governo del territorio e del paesaggio, l'esperienza di conoscenza e progetto per la città di Ugento è occasione per riflettere su come oggi la costruzione del piano possa accompagnare il governo del territorio nel suo svolgersi, piuttosto che pretendere di dirigerlo, penetrare nelle sue politiche e interagire con i suoi diversi strumenti in modo dinamico e financo sperimentale; in ciò fornendo il sistema di valori a cui fare riferimento per navigare nel cambiamento e la visione progettuale da porre alla base delle politiche urbane, delle tattiche, dei singoli interventi, venendo così a configurarsi come uno strumento al servizio dello sviluppo locale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guarire il lutto perinatale secondo la psicosintesi
Guarire il lutto perinatale secondo la p...

Chantal Haussaire-Niquet, G. Martinacci
Chi è Charlie?
Chi è Charlie?

Giubilei Francesco
Matematica. Prepariamoci alle prove INVALSI. Materiali per il docente. Per la 3ª classe della Scuola media
Matematica. Prepariamoci alle prove INVA...

Capetti Patrizia, Vivalda Silvia
La guerra sulla Croda Rossa
La guerra sulla Croda Rossa

L. Viazzi, G. Montanaia, Oswald Ebner