La fabbrica della street art. L'esperienza del Castello di Zak. Ediz. illustrata

La fabbrica della street art. L'esperienza del Castello di Zak. Ediz. illustrata

Il Castello di Zak è un ex spazio industriale abbandonato alla periferia di Milano, divenuto negli anni un museo della street art conosciuto a livello globale. L'artefice di questo museo è Zak, un "senza casa" proveniente da una famiglia di Tunisi che negli anni ne è diventato il custode portandolo a nuova vita, creando un luogo magico e unico, divenuto nel tempo ritrovo per giovani poeti, spazio espositivo, scenografia per video di cantanti rap, palestra di meditazione e convegni yoga, sala concerti, spazio di espressione per ragazzi autistici, set cinematografico e per fotografie di moda. Il fotografo Giovanni Candida ci accompagna nei meandri di questo autentico tempio della street art, alternando alle fotografie i pensieri e le storie di Zak e degli artisti che hanno contribuito al suo successo. Presentazione di Moni Ovadia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Razza impura. Una favola massimalista
Razza impura. Una favola massimalista

Domenico D'Amico, Franco Cilli
Sempre in bilico
Sempre in bilico

Bosco Fabio
La febbre del fare. Bologna 1945-1980. Con DVD
La febbre del fare. Bologna 1945-1980. C...

Rossi Alessandro, Mellara Michele
Emozioni bretoni
Emozioni bretoni

Gabriele Foresti
Drood
Drood

Dan Simmons
Codice del nuovo pubblico impiego. Ministeri e enti locali: 2
Codice del nuovo pubblico impiego. Minis...

Ferrari Gennaro, Ferrari Giulia
Una tigre in casa
Una tigre in casa

Carl Van Vechten
La pala di Giorgione a Castelfranco. Raccolta delle varie versioni del testo di Jaynie Anderson. Ediz. italiana, inglese e francese
La pala di Giorgione a Castelfranco. Rac...

J. Belhumeur, Jaynie Anderson, A. Miatello