Fragile. Un nuovo immaginario del progresso

Fragile. Un nuovo immaginario del progresso

L'essere umano è Homo Fictus, non fa altro che inventarsi in continui immaginari. Oggi l'immaginario è in precessione tecnica e per questo il progresso si è sostituito alla speranza. Esiste quindi un Dramma Tecnologico, in quanto la sostituzione della speranza con la celebrazione del progresso attua una continua dissipazione, mentre il progresso non si realizza mai, in quanto si rinnova incessantemente, dissipando quello che ha prodotto in precedenza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sugli scrittori siciliani. Interventi di letteratura contemporanea
Sugli scrittori siciliani. Interventi di...

Sebastiano Addamo, M. C. Uccellatore
Testori a Novate. Catalogo della mostra (Novate Milanese, 10 maggio-2 giugno 2003)
Testori a Novate. Catalogo della mostra ...

Dall'Ombra Davide, Dominelli Luca, Agosti Giovanni
La terra e le stagioni. Il «modello marchigiano» nella letteratura contemporanea
La terra e le stagioni. Il «modello mar...

M. C. Casoni, Alfio Albani, Alessandra Buschi, E. Pigliapoco, Enrico Capodaglio