Trattato di economia eretica. Per farla finita col discorso dominante

Trattato di economia eretica. Per farla finita col discorso dominante

"Il debito pubblico è un pericolo per le generazioni future", "Un mercato del lavoro più flessibile permette di combattere la disoccupazione", "Il libero scambio giova a tutti". Da oltre trent'anni, in tutto il mondo sviluppato, dagli Stati Uniti alla Grecia passando per la Francia o per l'Italia, tali affermazioni sono state reiterate da una esigua élite politica, mediatica e intellettuale. Queste idee hanno talmente pervaso il nostro modo di pensare che sembra non possano più nemmeno essere messe in discussione. Nulla sembra in grado di fermare questa spirale distruttiva, poiché siamo convinti che nessuna alternativa sia credibile. Porcher, tra i grandi pensatori eretici contemporanei, ci offre una storia e una visione alternativa dell'economia, rifiutando qualsiasi pregiudizio liberista che ci viene spacciato come semplice buon senso, per liberarci dalla servitù volontaria e riconquistare la battaglia delle idee. La premessa dell'autore arricchisce l'edizione italiana con una riflessione attuale sull'economia ai tempi della pandemia di Covid-19.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Trattato di economia eretica. Per farla finita col discorso dominante
  • Autore: Thomas Porcher
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Meltemi
  • Collana: Visioni eretiche
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 162
  • Formato:
  • ISBN: 9788855192255
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Le orchidee di monte Catalfano
Le orchidee di monte Catalfano

Focarino Giampiero, Puleo G. Battista
Fiori di pianura
Fiori di pianura

Frigo Giuseppe, Spigariol Paolo, Zanetti Michele
Catalogue of the benthic marine macroalgae of the italian coast of the Adriatic sea
Catalogue of the benthic marine macroalg...

Serio Donatella, Furnari Giovanni, Cormaci Mario
Giardino dei semplici-Garden of simples
Giardino dei semplici-Garden of simples

Garbari Fabio, Tongiorgi Tomasi Lucia, Tosi Alessandro
Il giardino dei semplici. L'orto botanico di Pisa dal XVI al XX secolo
Il giardino dei semplici. L'orto botanic...

Alessandro Tosi, Lucia Tongiorgi Tomasi, Fabio Garbari
L'orto botanico di Pisa
L'orto botanico di Pisa

Alessandro Tosi, Lucia Tomasi Tongiorgi, Fabio Garbari
Malattie delle piante ornamentali
Malattie delle piante ornamentali

Vittoria Lisa, Angelo Garibaldi, M. Lodovica Gullino
Guida pratica alla flora e fauna marina della Sardegna
Guida pratica alla flora e fauna marina ...

Gazale Vittorio, Porcheddu Antonio
Guida pratica alla flora e fauna marina della Sardegna
Guida pratica alla flora e fauna marina ...

Gazale Vittorio, Saba Silvia, Solinas Piero
Alberi monumentali del Salento
Alberi monumentali del Salento

De Santis Biagio, Gennaio Roberto, Medagli Piero
La vegetazione forestale delle colline e montagne lucchesi. Alberi monumentali ed elementi caratteristici
La vegetazione forestale delle colline e...

Massimo Giambastiani, Alberto Maltoni, Mariano Cia