Le elegie anglosassoni. Voci e volti della sofferenza

Le elegie anglosassoni. Voci e volti della sofferenza

Le cosiddette "elegie anglosassoni" sono raccolte in un'ampia antologia di testi poetici in inglese antico compilata nel X secolo. Intrecciando l'ethos germanico con la prospettiva cristiana, rispecchiano un patrimonio culturale remoto, spesso opaco, a volte enigmatico. Questa guida alla lettura fornisce strumenti metodologici e possibili chiavi interpretative per entrare in quel mondo, che attraverso le elegie dà una voce e un volto alle molteplici forme della sofferenza e propone una riflessione sulle situazioni fondamentali vissute dall'essere umano di ogni tempo: dallo struggimento per amore alla contemplazione di edifici costruiti dai giganti diventati un ammasso di rovine, fino al rancore del mitico fabbro Weland che medita la sua atroce vendetta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tango. Musica per ballare. Guida per ballerini. DJ di Tango. Musicisti
Tango. Musica per ballare. Guida per bal...

F. Lala, G. Lala, P. Aldo Vignazia
A letto col diavolo
A letto col diavolo

Patrizia De Blanck, Matilde Amorosi
Vivere senza amare
Vivere senza amare

Milena Milone