Daes. Viaggio nella banalità del male

Daes. Viaggio nella banalità del male

L'inizio di questo secolo è stato testimone di uno dei fenomeni più brutali della nostra era. Manifestatosi con la proclamazione dello Stato Islamico nel 2014, l'Isis - conosciuto anche come Daes - è stato capace in breve tempo di organizzarsi in modo capillare, fino a conquistare vasti territori tra la Siria e l'Iraq, ma non solo. Nel marzo 2018 è stata proclamata la sua sconfitta, ma è proprio così? E come è stata possibile una crescita così rapida ed efficace? Questo libro è un modo per entrare nel merito della tematica e, a partire dalla quotidianità e dalle storie delle "spose di Daes" e dei foreign fighters accorsi da tutto il mondo, comprendere come si sia originata questa organizzazione, individuandone l'architettura amministrativa e la sua evoluzione nel tempo. Un viaggio per far luce sulle ragioni e sulle motivazioni, non solo religiose, che sostengono l'Isis e per conoscere la realtà che si cela all'ombra del conflitto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Daes. Viaggio nella banalità del male
  • Autore: Sara Montinaro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Meltemi
  • Collana: Linee
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 164
  • Formato:
  • ISBN: 9788855192699
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Franco Vaccari. Photomatic e altre storie. Catalogo della mostra (Milano, 30 marzo-7 maggio 2006). Ediz. illustrata
Franco Vaccari. Photomatic e altre stori...

Molinari Luca, Mutti Roberto, Zanfi Claudia
Sulle tracce del lupo. Cronache dell'era oscura. 3.
Sulle tracce del lupo. Cronache dell'era...

A. Orcese, Geoff Taylor, Alessandra Orcese, Michelle Paver
La spiaggia degli spettri
La spiaggia degli spettri

Stine, Robert L.
Complotto in famiglia
Complotto in famiglia

Alessandra De Vizzi, A. De Vizzi, Anne Fine