La scomparsa della Sinistra in Europa. Nuova ediz.

La scomparsa della Sinistra in Europa. Nuova ediz.

Il consenso liberista si è incrinato sotto i colpi del sempre più evidente degrado economico e sociale da esso provocato. Eppure, l'ingombrante cadavere della sinistra della "modernità" e delle "riforme" continua ad appestare la scena politica europea. Cosa impedisce la rinascita di una sinistra capace di ricollocare al centro della propria azione le grandi questioni economiche e di classe, consapevole che al potere del denaro può contrapporsi solo quello dello Stato-nazione? Barba e Pivetti sostengono che, per rimettersi in cammino, le forze autenticamente progressiste non dovrebbero affrontare l'ignoto, quanto piuttosto superare un'inerzia culturale, la generale subalternità nei confronti delle idee dominanti. Nella scoraggiante condizione di debolezza politica in cui oggi versano i salariati e i ceti popolari, una sinistra di classe avrebbe il non trascurabile vantaggio di non doversi inventare nulla: si tratterebbe di riprendere le fila di quanto di meglio la civiltà europea sia riuscita a realizzare nel secondo dopoguerra.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tempo è immaginazione
Il tempo è immaginazione

Grazia M. Poddighe
Quantum
Quantum

De Servienti, Dean
La maledizione del piumato
La maledizione del piumato

Alessandro Ottaiano
Mugnon river e dintorni
Mugnon river e dintorni

Alberto Pestelli
L'erba del '75
L'erba del '75

Sergio Buccolini
Biopoesia
Biopoesia

Lucia Simoncelli
Il difensore di un angelo
Il difensore di un angelo

M. Teresa Albanelli
La buona formazione
La buona formazione

Filippo Giugni
Il saggio e il folle
Il saggio e il folle

Marco Gonnelli