Antropocene e le sfide del XXI secolo. Per una società solidale e sostenibile

Antropocene e le sfide del XXI secolo. Per una società solidale e sostenibile

Nel XXI secolo l'umanità si è trovata a dover fronteggiare delle sfide epocali, tra le quali spiccano i gravi danni arrecati alla Natura e quella radicale transizione verso una "mutazione antropologica" chiamata rivoluzione digitale. Tali sfide hanno imposto un drastico cambiamento nel modo di percepire la cultura quale vera fonte di progresso. Questa deve infatti essere intesa come una "cultura della complessità", fondata su una sintesi tra approccio umanistico e approccio scientifico e posta al servizio di un umanesimo planetario che, nell'ottica della solidarietà e della sostenibilità, consenta di capire che "noi" precede "io".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Luci notturne
Luci notturne

Davide Pizzagalli
Controllo di sistemi meccanici
Controllo di sistemi meccanici

Ferruccio Resta, Giorgio Diana
Due di cuori
Due di cuori

Laura Della Monica
L'ironia del destino
L'ironia del destino

Sidibe Mohamed Namory, Sidibe M. Namory, U. Paone
Il segreto di Tandor
Il segreto di Tandor

Sergio Bedeschi
Una scia di luce
Una scia di luce

Cesarano Gerardo
Delitti alle terme
Delitti alle terme

Luciano, La Rovere