Modelli e reti. Per una ricostruzione delle scienze sociali

Modelli e reti. Per una ricostruzione delle scienze sociali

Esistono davvero le “persone”? E cosa dire del “linguaggio”, del “discorso” o della “cultura”? Fino a che punto le reti sociali hanno determinato la specie umana in quelli che consideriamo come i suoi tratti costitutivi? Cosa unisce matematica e sociologia? Domande tanto ambiziose e originali trovano risposte altrettanto innovative in questo volume, in cui si propone la traduzione italiana di due saggi di uno degli ultimi maestri della sociologia americana. Muovendosi con eleganza tra ambiti concettuali e metodologici differenti, Harrison C. White analizza i fondamenti logici ed epistemologici di un approccio attualmente tanto utilizzato quanto raramente compreso in profondità: la social network analysis. I numerosi neologismi appositamente coniati – “forchette bayesiane”, “commutazioni”, “netdom”, “nodi del futuro”, “soluzioni d’angolo” – vengono inquadrati e presentati dai curatori attraverso una guida introduttiva alla lettura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sola me ne vo
Sola me ne vo

Melato Mariangela
Codice civile. Codice di procedura civile. Codice penale. Codice di procedura penale (4 vol.)
Codice civile. Codice di procedura civil...

Antonino Cusumano, Flavio Lapertosa, Massimo Drago
L'eredità. La dinastia di Ravenscar
L'eredità. La dinastia di Ravenscar

Barbara Taylor Bradford, S. Mohamed
Fragole e champagne
Fragole e champagne

Lynch Sarah-Kate
Vivi tu per me
Vivi tu per me

Mosca Paolo
Il velo della paura
Il velo della paura

C. Lionetti, Samia Shariff
Blaze
Blaze

King Stephen
Oltre il ponte
Oltre il ponte

M. Maffi, Mary Lawson
Ma l'amore non finisce
Ma l'amore non finisce

O'Flanagan Sheila