Un nuovo paradigma sociale. Natura umana e teoria politica in Jean-Claude Michéa

Un nuovo paradigma sociale. Natura umana e teoria politica in Jean-Claude Michéa

Il breve saggio di Bianca Fazio riprende alcune pubblicazioni del filosofo francese contemporaneo Jean-Claude Michéa per rispondere alle domande: qual è il tipo di uomo immaginato alla base del sistema liberale e neoliberale in cui viviamo? Da dove ha avuto origine? E come ha avuto forma? Ma, soprattutto, ora che la mutazione antropologica si è realizzata, è possibile immaginare una base antropologica diversa? Michéa non solo scrive una storia e una genealogia del paradigma liberale, ma si interroga anche sul futuro. Attraverso lo studio e la rielaborazione di autori che hanno segnato il pensiero dello scorso secolo, come Marcel Mauss, George Orwell, Christopher Lasch e Pier Paolo Pasolini, Jean-Claude Michéa prova a indicare alcuni sentieri possibili da percorrere per delineare una nuova antropologia, con l’obiettivo di contribuire a costruire un socialismo nuovo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Un nuovo paradigma sociale. Natura umana e teoria politica in Jean-Claude Michéa
  • Autore: Bianca Fazio
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Meltemi
  • Collana: Linee
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 114
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788855198417
  • Filosofia - Filosofia politica

Libri che ti potrebbero interessare

Il bambino migrante
Il bambino migrante

Paolo Chiozzi, Sandro Costarelli
I FIGLI DI JO
I FIGLI DI JO

LOUISA MAY ALCOTT
Il gatto Martino
Il gatto Martino

Fulvio Tomizza, Simone Boni
Psicologia. Corso introduttivo
Psicologia. Corso introduttivo

Ernest R. Hilgard, C. Dobrowolsky, G. Noferi
Il pensiero produttivo
Il pensiero produttivo

Max Wertheimer
Due bambini e una gattina
Due bambini e una gattina

Paola Ferri, Beatrice Garau
PASSATEMPO
PASSATEMPO

GIUNTI