Verticali vaganti. Note a margine sulla fenomenologia dell'immagine

Verticali vaganti. Note a margine sulla fenomenologia dell'immagine

Le "verticali vaganti", secondo la teoria della forma di Paul Klee, sono i punti di vista differenti rispetto alla posizione centrale del soggetto, rappresentata dalla verticale ortogonale alla linea dell'orizzonte. L'immagine delle verticali vaganti rinvia metaforicamente ad alcune modalità alternative di praticare la fenomenologia, "devianti" rispetto alla vulgata husserliana, che offrono nuovi punti di vista e la possibilità di ampliare il campo tradizionale dell'indagine fenomenologica. Le note a margine presentate nel testo riguardano alcune possibili strategie per nuove incursioni analitiche nel vasto territorio della fenomenologia dell'immagine, a partire da casi esemplari come la costruzione figurativa dell'icona ortodossa e le procedure di riflessione pittorica di René Magritte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mat & Mod. Modulo A-B-C. Per il biennio
Mat & Mod. Modulo A-B-C. Per il biennio

Tonolini Livia, Manenti Calvi Annamaria
Matematica. Vol. C
Matematica. Vol. C

Manenti Anna Maria, Tonolini Livia, Tonolini Franco, Tonolini Giuseppe
Nuovo corso di matematica vol. 3a + 3b ipsia settore industriale
Nuovo corso di matematica vol. 3a + 3b i...

L. Tonolini, Manenti Calvi A.
Ipermat. Vol. 1A-1B: Algebra-Geometria. Con Portfolio. Per la Scuola media
Ipermat. Vol. 1A-1B: Algebra-Geometria. ...

Zibetti G., Tonolini Livia, Tonolini Franco
Ipermat. Vol. 2A-2B: Algebra-Geometria. Per la Scuola media
Ipermat. Vol. 2A-2B: Algebra-Geometria. ...

Zibetti G., Tonolini Livia, Tonolini Franco