Il Teatro dell'Unione. Memoria della Città di Viterbo

Il Teatro dell'Unione. Memoria della Città di Viterbo

Nell'ambito del progetto realizzato con il contributo della Regione Lazio: "L'Unione fa la forza: ricerca sociale di turismo intergenerazionale/interculturale (XVII Edizione)" i "Nonni e Nipoti di Viterbo", espressione delle Acli Provinciali e della Caritas Diocesana, hanno ideato un Percorso Intergenerazionale Valoriale e di Educazione Ambientale che si snoda attraverso alcuni luoghi significativi: Giardino della Fraternità, Laboratorio Cross Culturale Intergenerazionale, Teatro dell'Unione (nel centro storico) Orti Solidali e Boschetto urbano dei Nonni e Nipoti (fuori dalle mura). Le interviste condotte sul Teatro dell'Unione hanno evidenziato le dimensioni salienti che consentono di ricostruire le Rappresentazioni Sociali (Moscovici, 1961/1976) in merito a questo bene d'interesse valoriale, oltre che storico-artistico-architettonico, economico, culturale e di svago. Esperti, Autorità e lungo-residenti, con analogo trasporto, hanno adottato soluzioni comunicative multiple, permettendo al lettore di condividere - "familiarizzare" attraverso le principali dimensioni evocate - un discorso sociale appassionato e appassionante...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il Teatro dell'Unione. Memoria della Città di Viterbo
  • Autore:
  • Curatore: Elena Bocci
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: C&P Adver Effigi
  • Collana: Genius loci
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 160
  • Formato:
  • ISBN: 9788855241168
  • Sociologia - Sociologia

Libri che ti potrebbero interessare