L' Africa è di tutti ma non per tutti. Storia coloniale italiana in Africa

L' Africa è di tutti ma non per tutti. Storia coloniale italiana in Africa

Il caso del colonialismo italiano viene studiato partendo da un contesto di fragilità politica, economica e sociale del Paese pre-unitario, che ritarderà l'interesse italiano per la corsa agli imperi rispetto alle altre potenze europee; passando per le prime timide e fallimentari campagne di conquista volte quasi esclusivamente al territorio africano, fino ad arrivare alla svolta fascista, basata sul riscatto della disfatta di Adua del 1896, e sull'idea mussoliniana di gloriosità nazionale incentrata su di un vasto impero forte ed esteso in stile romano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere per tastiera: 1
Opere per tastiera: 1

Giovanni, De Maque
Opere per tastiera. 2.Ricercari
Opere per tastiera. 2.Ricercari

A. Carideo, Giovanni De Maque, A. Carpenè
Bernardo Pasquini (1637-1710). Opere per tastiera. 3.
Bernardo Pasquini (1637-1710). Opere per...

Bernardo Pasquini, A. Carideo, A. Carpenè