Platone per Marcellina e per tutti quelli che «noi s'ha solo la quarta elementare»

Platone per Marcellina e per tutti quelli che «noi s'ha solo la quarta elementare»

Ricco di fede, destro dell'animo, nulla troverai difficile ad intraprendere, né malagevole ad eseguire. La fede tramuta anche i monti, e a chi fermamente vuole non è cosa che non riesca. A te non manca né l'arte né l'ingegno. Se qualche cosa d'inusitato e di nuovo a te si presenti, con vigore della tua mente penetrerai nelle sue ragioni, e da tutti i lati e sotto tutti gli aspetti volgendola, esaminandola, considerandola, t'uscirà di mano rifatta migliore che non vi venne. Da uno stesso masso cavandole scolpivano statue diverse Fidia e Prassitele, Lisipo e Policleto. Non diffidar di te stesso e poniti all'opera. Innesta il nuovo sul vecchio: se questo divega fatto, avran le tue cose gran pregio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vaniglia e cioccolato
Vaniglia e cioccolato

Casati Modignani, Sveva
Il mulino di Amleto. Saggio sul mito e sulla struttura del tempo
Il mulino di Amleto. Saggio sul mito e s...

Santillana Giorgio de, Dechend Hertha von
Cucinare dolci e torte salate
Cucinare dolci e torte salate

A. Bencini, Alessio Bencini, U. Gruninger
La grande avventura dei vichinghi
La grande avventura dei vichinghi

David Salariya, Nicholas Hewetson
Il mastino dei Baskerville
Il mastino dei Baskerville

M. Buitoni Duca, Arthur Conan Doyle
Zio Petros e la congettura di Goldbach
Zio Petros e la congettura di Goldbach

E. Capriolo, Apostolos Doxiadis