Malamente. Una educazione maremmana

Malamente. Una educazione maremmana

Una educazione maremmana Paco si snoda dal senese alla migrazione in Maremma in cerca di fortuna e libertà intrecciandosi alle grandi vicende del '900: l'avvento del fascismo, la guerra, la ricostruzione, l'arrivo impetuoso anche nella provincia profonda della modernità e del '68 con la fine della civiltà contadina e un totale cambiamento dello stile di vita e dei rapporti umani. Il decennio delle rivolte studentesche e operaie trovano Paco e la sua generazione cavalcare il vento del cambiamento, in un conflitto insanabile con i padri, accorrere a Lisbona per la rivoluzione dei garofani e vivere nella Londra dei primi ruggiti punk. Il '77 è il punto di non ritorno individuale e collettivo, lo scoppio di un conflitto che vedrà cadere i più. Paco fugge aggrappandosi alla sua macchina fotografica imbattendosi in avventure e situazioni tragicomiche. Nel terzo millennio fa ritorno ove era iniziata l'epopea familiare e inizia a gestire a Siena un piccolo bar ritrovo di studenti, giovani disorientati più che arrabbiati. Ma se sono cambiati i tempi e i protagonisti, non è cambiato il volto del potere e in più anche nella città del Palio inizia a spirare un vento tempestoso che rischia di travolgere tutto e tutti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

EINSTEIN
EINSTEIN

PIETRO GRECO
Biotest. La biologia per le prove di ammissione all'università
Biotest. La biologia per le prove di amm...

Katia Lerario, Elisabetta Ronchi, Marina Ilacqua, Valeria Balboni
Allievo agente del Corpo forestale dello Stato. Preparazione al concorso per 500 allievi agenti
Allievo agente del Corpo forestale dello...

Massimo Drago, Massimiliano Bianchini, Giuseppe Vottari
Diritto amministrativo
Diritto amministrativo

Silvia Cacciotti
Diritto del lavoro
Diritto del lavoro

Barbara Cesarei