Paesaggi di Toscana da Fattori al Novecento. Tra macchia e realtà del vero. Ediz. illustrata

Paesaggi di Toscana da Fattori al Novecento. Tra macchia e realtà del vero. Ediz. illustrata

Questa mostra celebra la bellezza dei paesaggi della Toscana partendo dalla Maremma di fine Ottocento, terra "amara" di paludi e di malaria che fu motivo d'ispirazione per celebri pittori macchiaioli come Giovanni Fattori e Luigi Gioli. Il mito della "Maremma amara" si stempera poi in un racconto più dolce ed elegiaco che si riverbera negli struggenti panorami toscani evocati da maestri come Niccolò Cannicci, Francesco Gioli, Angelo e Adolfo Tommasi, Raffaello Sorbi, Giorgio kienerk, Ulvi Liegi, Giovanni Colacicchi, Llewelyn Lloyd, Galileo Chini, Luciano Guarnieri e Pietro Annigoni. Tutte le opere descritte in questo catalogo - che comprende anche dipinti non esposti in mostra - appartengono alla Collezione d'Arte della Fondazione CR Firenze.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Socialismo
Socialismo

Zangheri Renato
Forma
Forma

Carmagnola Fulvio
Giustizia
Giustizia

Paciotti Elena
Letteratura
Letteratura

Raimondi Ezio
Ragione
Ragione

Carlo Sini
Memoria
Memoria

Jedlowski Paolo
Spazio
Spazio

Giorgini Bruno
Via delle Oche
Via delle Oche

Lucarelli Carlo
Binomio
Binomio

Gozzi Luigi
Mallarmé o la politica della sirena
Mallarmé o la politica della sirena

Jacques Rancière, A. Serra