Il candidato digitale. L'arte della campagna elettorale nell'epoca dell'algocrazia e del post-Covid

Il candidato digitale. L'arte della campagna elettorale nell'epoca dell'algocrazia e del post-Covid

Affrontare una tornata elettorale nell'era dell'intelligenza artificiale - e in una società sconvolta dal drammatico impatto con la pandemia di Covid-19 - richiede approcci e competenze che fino a qualche anno fa erano difficili anche solo da immaginare. Basti pensare al fatto che i comizi, il "porta a porta", la propaganda nei mercati e tutte quelle altre occasioni di contatto fisico che hanno sempre rappresentato snodi fondamentali di ogni campagna oggi sono sub judice, appesi agli umori del virus e della nostra - non sempre impeccabile - capacità di fronteggiarlo efficacemente. L'ambito specifico della comunicazione politica non fa eccezione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ramsete il grande
Ramsete il grande

A. Caiani, Philipp Vandenberg
Demian
Demian

Laura Balbiani, Hermann Hesse
Forme in tumulto
Forme in tumulto

Bragaglia Alberto
Dal camion
Dal camion

Roberto Francomano, F. Raschiatore
Il caso Borromini
Il caso Borromini

Spadaro Giuseppe
Gente di Pechino
Gente di Pechino

Mario Vidor, G. Tani
Museografia
Museografia

Sandro Ramellucci, Franco Minissi