La scrittura su Wikipedia come strumento didattico

La scrittura su Wikipedia come strumento didattico

Wikipedia è uno strumento didattico potente e duttile. Si presta ad un'ampia gamma di progetti di apprendimento, a qualsiasi livello. È gratuito, non richiede competenze digitali particolari, offre gratificazioni di rilievo a studenti e docenti. Questo volume contiene: (a) un'introduzione a Wikipedia, alle sue regole epistemologiche e di funzionamento; (b) una guida analitica al processo di lavoro, per i docenti che vogliano costruire un'attività di scrittura su Wikipedia; (c) una riflessione critica su due esperienze realizzate direttamente, i cui successi e i cui fallimenti possono essere di aiuto nella comprensione del percorso di realizzazione del progetto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ospedale e seiduesei. Sussidiario per la formazione dei lavoratori della sanità pubblica e privata prescritta dal DL 626/94
Ospedale e seiduesei. Sussidiario per la...

Volturo Emilio, Pianosi Giovanni
La fisioanalisi
La fisioanalisi

Giuseppe Mastrodicasa
Psicologia dello sviluppo
Psicologia dello sviluppo

David R. Shaffer
Lo sviluppo del bambino
Lo sviluppo del bambino

E. Hurlock, M. Cannao, G. Moretti