Anch'io potrò volare
Un commovente romanzo che dipinge un intenso affresco dell’Italia del primo Novecento con una narrazione ricca di dettagli storici ed emotivi. Ispirato a fatti realmente accaduti, vede protagoniste Norma e Aurora, due sorelle rimaste orfane in tenera età. Trasferite da Milano a un piccolo paese minerario della Toscana – dal quale Ida, la loro madre, era fuggita in cerca di una vita migliore – le bambine, oltre al dolore della perdita, si trovano ad affrontare anche l’ostilità di una nonna severa e una vita di miseria e privazioni. La loro unica forza risiede nel legame indissolubile che le unisce e sotto i loro sguardi ingenui si esaltano i temi universali come la resilienza, il coraggio e la forza dell’amore fraterno. Attraverso due linee narrative parallele, distanti dieci anni l’una dall’altra, seguiamo i percorsi di vita di Ida e delle figlie, legate dal filo invisibile del destino che unisce le generazioni; le loro esistenze si intrecciano con gli eventi della Grande Guerra, l’epidemia della Spagnola e i primi albori del fascismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa