Fichte. Ontologia trascendentale e genesi dell'etica

Fichte. Ontologia trascendentale e genesi dell'etica

Il volume esamina il periodo di Jena (1794-1798) di Johann Gottlieb Fichte, evidenziando la sua ontologia atipica. Fichte combina trascendenza e immanenza attraverso il concetto di un "volere puro", interpretato come l'incarnazione di un "dover essere" che orienta l'esistenza umana.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fine del mondo antico
La fine del mondo antico

Guido Mansuelli
Storia universale dell'arte. India, Ceylon, Tibet, Nepal. 1: India, Ceylon, Tibet, Nepal
Storia universale dell'arte. India, Ceyl...

Calambur Sivaramamurti, A. Strano
Dizionario di toponomastica
Dizionario di toponomastica

Giuliano Gasca Queirazza, Carla Marcato, G. Battista Pellegrini