Bryce. Il giocatore. Vol. 1

Bryce. Il giocatore. Vol. 1

Soldi, potere, prestigio e... fallimento. Bryce Coulter è... il Giocatore. In procinto di essere all'altezza della sua eredità sportiva come tennista di fama mondiale, Bryce Coulter perde tutto il suo prestigio a causa di un infortunio. Ora che il suo futuro professionale è in pericolo, l'ultima cosa di cui ha bisogno è una partner di allenamento dalla lingua tagliente e dai colpi micidiali... o forse invece è proprio tutto ciò di cui ha bisogno. Tami Ivey ha già abbastanza problemi con il suo lavoro e non ha bisogno di portarseli anche a casa. Per lei, giocare a tennis è l'unico modo per riconnettersi con la ragazza che è stata in passato. Quindi, il giorno in cui Bryce Coulter si presenta sul suo campo da tennis, lei decide di fare ciò che le riesce meglio: far scappare i ragazzi. Solo che Bryce non scappa. E forse lei non vuole che lui lo faccia...
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Bryce. Il giocatore. Vol. 1
  • Autore: Nana Malone
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Hope
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788855313209
  • Narrativa - Rosa

Libri che ti potrebbero interessare

I miei martedi col professore. La lezione più grande: la vita, la morte, l'amore
I miei martedi col professore. La lezion...

Mitch Albom, F. Bandel Dragone
Vita di Moravia
Vita di Moravia

Elkann Alain, Moravia Alberto
Testamenti traditi (I)
Testamenti traditi (I)

Ena Marchi, M. Daverio, Milan Kundera
Antoine de Saint-Exupéry. Biografia
Antoine de Saint-Exupéry. Biografia

Stacy Schiff, Alberto Cristofori
Breve storia del lavoro. L'organizzazione del lavoro umano nel suo processo evolutivo
Breve storia del lavoro. L'organizzazion...

Melvin Kranzberg, Joseph Gies
Buio
Buio

Dacia Maraini
Fenomenologia dello Spirito
Fenomenologia dello Spirito

Georg Wilhelm Friedrich Hegel, V. Cicero
Metafisica
Metafisica

G. Reale, Aristotele
Amore Assoluto e «Terza Navigazione»
Amore Assoluto e «Terza Navigazione»

Agostino (Sant'), G. Reale