Storyboard

Storyboard

"La matita scorre sul foglio delineando profili e definendo chiaroscuri. Il disegno diviene strumento di resilienza, meccanismo endogeno a cui affidare l'inquietudine del momento. L'artista traccia in presa diretta scorci troppo ravvicinati per definirsi vedute, visioni laterali tagliate ai margini per testimoniarne l'appartenenza a scenari più vasti. La realtà accoglie la finzione salvo poi divenire, attraverso il gesto grafico, nuova finzione inserita in una nuova realtà, non più quella della parete ma quella del libro". (Carmelo Cipriani)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Philipp Hackert
Philipp Hackert

Johann Wolfgang Goethe, G. Vasale
L'ensegnamen alla dama
L'ensegnamen alla dama

L. R. Bruno, Garin Lo Brun
Storia e critica delle teorie dell'interesse del capitale. 3.
Storia e critica delle teorie dell'inter...

E. Grillo, Eugen von Bohm Bawerk
Studi di critica e letteratura comparata
Studi di critica e letteratura comparata

Bonaventura Zumbini, Epifanio Ajello