Il suono che parla. L’arte della musica strumentale

Il suono che parla. L’arte della musica strumentale

La musica strumentale dell’Occidente è davvero ‘senza parole’? Detto altrimenti, la musica strumentale occidentale può dirsi del tutto autonoma dalla parola? Quando e come è iniziata la ricerca di tale autonomia? E come ha fatto la musica strumentale a tracciare una propria, entusiasmante via verso la comunicazione? Quali sono gli spazi della musica strumentale e come, questa, ha saputo entrare nella vita degli individui, nel corpo in continuo movimento della società, nell’immaginario culturale dell’Occidente? A queste domande di fondo, e ad altre, più di dettaglio, cerca di rispondere il presente volume, che vuole essere una concisa introduzione, più per temi e problemi che storica, al profilo frastagliato e ricco della musica strumentale che si è sviluppato in seno alla storia della musica d’arte occidentale come uno dei lineamenti più caratteristici e affascinanti di quest’ultima.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Il suono che parla. L’arte della musica strumentale
  • Autore: Matteo Giuggioli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: LIM
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 95
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788855433549
  • Musica - Musicologia

Libri che ti potrebbero interessare

L'arte di essere felici
L'arte di essere felici

Seneca, Lucio Anneo
L'oscillatore frattale
L'oscillatore frattale

Fabrizio Coppola
Cyborg. La carne e il metallo
Cyborg. La carne e il metallo

Caronia Antonio, Zucchella Fabio, Berardi Franco Bifo
Marcello D'Olivo. Il Villaggio del fanciullo a Opicina (1950-1957)
Marcello D'Olivo. Il Villaggio del fanci...

Tomadin Manuela, Stefani Marco, Reale Isabella