Pier Paolo Pasolini e la musica. Vol. 1: Opere, musica da camera, canzoni, balletti

Pier Paolo Pasolini e la musica. Vol. 1: Opere, musica da camera, canzoni, balletti

Nel bellissimo adagio posto al termine di Poeta delle ceneri, Pasolini definisce la musica come «l’unica azione espressiva forse, alta, e indefinibile come le azioni della realtà» nel tentativo di descrivere il fascino ch’essa ha sempre esercitato nel suo immaginario di intellettuale, regista, scrittore, pittore e poeta. La musica, nella sua parabola artistico-esistenziale, non costituisce un semplice oggetto d’indagine ma è piuttosto una delle chiavi privilegiate per accedere al suo pensiero.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Garmir. L'eclissiomante
Garmir. L'eclissiomante

Thomas Mazzantini
Passaporco diplomatico
Passaporco diplomatico

Roberta Corradin, Anne Marshall Zwack
La clessidra della vita di Rita Levi-Montalcini
La clessidra della vita di Rita Levi-Mon...

Tripodi Giuseppina, Levi-Montalcini Rita