La congiura degli innocenti

La congiura degli innocenti

Donnici, Cosenza, 1855. La notte avvolge la tenuta dei Carini, il silenzio regna sovrano. La luna piena veglia sui campi addormentati. All'improvviso, il galoppo disordinato di un cavallo rimbomba sul viale. Alba Carini trattiene il respiro, il cuore le martella nel petto, e la voce interiore che a volte torna a farle visita le sussurra: «Hanno ucciso papà». Il mattino seguente arriva la notizia che infrange ogni dubbio: Severino Carini, botanico illuminista e difensore dei contadini, è stato assassinato a Cosenza. Poco dopo, l'uomo accusato dell'omicidio viene avvelenato in carcere. Una morte troppo comoda, che apre uno scenario inquietante: chi ha ordinato davvero l'agguato? Nella Calabria ottocentesca, terra di soprusi e credenze arcaiche, ha inizio l'epopea dei Carini, famiglia di nobili decaduti, e dei due giovani rampolli Alba e Sostene, gemelli inseparabili dagli occhi grigi chiarissimi, eredi dell'eleganza delle stirpi antiche. Nell'eterno vagare che li porterà dalla Calabria a Parigi, passando per Napoli, Sostene incontrerà il fervore rivoluzionario e repubblicano, mentre Alba, dopo un matrimonio imposto, diventerà guida e rifugio per donne fragili ed emarginate. Ma il passato, insieme agli antichi nemici, aspetta il momento propizio per tornare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grande atlante storico-cronologico comparato del Friuli Venezia Giulia: 5
Grande atlante storico-cronologico compa...

Mansutti Aldo, Corbanese Girolamo G.
1915-1918. Fronte dell'Isonzo e rotta di Caporetto. I movimenti delle truppe italiane e austro tedesche nei tre anni di conflitto
1915-1918. Fronte dell'Isonzo e rotta di...

Mansutti Aldo, Corbanese Girolamo G.
Il brigante cappuccino
Il brigante cappuccino

Giuseppe Coniglio
Puglia antica e case a cono
Puglia antica e case a cono

Paolo Locorotondo