La bambina di Kabul

La bambina di Kabul

Quando i talebani riprendono il potere nell'agosto 2021, Saliha vive in Italia da molti anni, ma l'infanzia in Afghanistan sotto il regime dei mujaheddin torna con forza alla memoria. La restaurazione del regime, oggi come ieri, rappresenta un'enorme minaccia per i diritti delle donne perché, tra le altre cose, impedisce loro l'accesso alla scuola: una condanna nei confronti delle bambine e delle ragazze del Paese, a cui viene tolta la possibilità di istruirsi. Per questo Saliha sceglie di rompere il silenzio e raccontare la sua esperienza: una vita a cavallo tra l'Afghanistan e l'Italia dove, da straniera, ha dovuto lottare per non perdere un'identità, sostenuta dalla forza della sua famiglia e dall'amore per i libri, in particolare quelli di Khaled Hosseini e di Antonia Arslan, fino a costruire uno spazio per sé e per sua figlia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elementi di orientamento
Elementi di orientamento

Michele T. Mazzucato
Combustione
Combustione

Carlo Ortolani
Rappresentazioni
Rappresentazioni

Lucia Krasovec
Rilievo urbano e ambientale. Appunti, repertorio iconografico, antologia critica. Con CD-ROM
Rilievo urbano e ambientale. Appunti, re...

C. Pellegatta, E. Bonaria, G. A. Massari