La bambina di Kabul

La bambina di Kabul

Quando i talebani riprendono il potere nell'agosto 2021, Saliha vive in Italia da molti anni, ma l'infanzia in Afghanistan sotto il regime dei mujaheddin torna con forza alla memoria. La restaurazione del regime, oggi come ieri, rappresenta un'enorme minaccia per i diritti delle donne perché, tra le altre cose, impedisce loro l'accesso alla scuola: una condanna nei confronti delle bambine e delle ragazze del Paese, a cui viene tolta la possibilità di istruirsi. Per questo Saliha sceglie di rompere il silenzio e raccontare la sua esperienza: una vita a cavallo tra l'Afghanistan e l'Italia dove, da straniera, ha dovuto lottare per non perdere un'identità, sostenuta dalla forza della sua famiglia e dall'amore per i libri, in particolare quelli di Khaled Hosseini e di Antonia Arslan, fino a costruire uno spazio per sé e per sua figlia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Venite e vedrete. Albo attivo per il catechismo dei fanciulli «Venite con me». 4: Sulla via della vita
Venite e vedrete. Albo attivo per il cat...

Michi Costa, Centro evangelizzazione e catechesi «don Bosco», A. Cola
Nutrizione dinamica per la massima prestazione
Nutrizione dinamica per la massima prest...

R. Pruneti, Daniel Gastelu, Fred Hatfield, S. Ciccarelli
La casa del barbiere
La casa del barbiere

Albertazzi Ferdinando
Torino, lungodora Napoli
Torino, lungodora Napoli

Gambarotta Bruno
Le mini-Olimpiadi
Le mini-Olimpiadi

Bartl Almuth, Stolte Reiner
Storia di don Bosco vol.1
Storia di don Bosco vol.1

Alarico Gattia, Teresio Bosco
Storia di don Bosco: 2
Storia di don Bosco: 2

Bosco Teresio, Gattia Alarico