Perì-patetico

Perì-patetico

I peripatetici erano gli allievi di Aristotele: un gruppo di individui che utilizzava una logica stringente nell'affrontare questioni di ogni genere. Gabriele Fantato utilizza la medesima tecnica aristotelica, tuttavia nascondendo la logica in discorsi apparentemente banali, pieni di ironia e sarcasmo, e giochi di parole: da qui nasce Perì-patetico, una raccolta di componimenti beffardi, canzonatori e divertenti, ma pieni di studio, filosofia, contemporaneità e ricerca della parola. Dividendo l'opera in sei sezioni, ognuna delle quali affronta tematiche di ogni genere, spaziando dai capelli alle zanzare, dalla filosofia all'amore, Gabriele Fantato racconta storie, aneddoti, dialoghi e parodie, popolando i suoi versi con giochi di parole e forme stilistiche in un'ottica quasi futuristica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un'isola e altre poesie
Un'isola e altre poesie

F. Adam, G. Saraceni, Rafael Cadenas
Storia di San Mauro Pascoli
Storia di San Mauro Pascoli

Calandrini Susanna
L'alto Savio nella storia
L'alto Savio nella storia

Camagni Girolamo
Dialoghi con Luca
Dialoghi con Luca

Campana Stefano
Verso l'ultima cima
Verso l'ultima cima

Bettino Campidelli