Diario di uno che ci aveva creduto

Diario di uno che ci aveva creduto

La memoria di ciò che è stato e di ciò che eravamo è un tesoro inestimabile, da conservare con cura e non perdere mai di vista: senza la nostra storia, non potremmo comprendere chi e dove siamo. "Diario di uno che ci aveva creduto" vuole gettare un ponte tra tre generazioni, unendole in un comune bagaglio, che è la nostra identità. Diversi, scoppiettanti, accattivanti, crudi, pieni di dolore: ogni racconto ripercorre la storia della nostra società, attraverso il racconto di persone comuni: un uomo in riva al fiume ritrova il contatto con la natura e con sé stesso; Marisa è così abituata a sentire le bombe fuori dalla finestra mentre aspetta suo padre che non ne ha più paura; Giuseppe e Umberto, nel dopoguerra, sono costretti a prendere strade diverse; una famiglia passa una giornata al mare. Un mosaico di storie commoventi e vere, di generazioni che hanno cercato di mettere in discussione i propri valori e che faranno confrontare il lettore con la propria storia, per riflettere su quale sia la via per una società più equa e per un agire futuro.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vergine nel giardino
La vergine nel giardino

Antonia Susan Byatt, Anna Nadotti, G. Iorio Bates
Apple Pixar mania
Apple Pixar mania

Cyril Fievet
Natura morta
Natura morta

Antonia Susan Byatt, Anna Nadotti, Fausto Galuzzi