Monte Grappa Trail. 28 itinerari di trail running tra il massiccio del Grappa e il canale del Brenta

Monte Grappa Trail. 28 itinerari di trail running tra il massiccio del Grappa e il canale del Brenta

Il Grappa, come lo chiamano affettuosamente i locali, è tutto da percorrere a piedi, di corsa, salendo dalla pianura, esplorando i suoi versanti, le sue gole, le sue valli e le sue cime sempre in sali e scendi. C'è solo l'imbarazzo della scelta e il dislivello, se è quello che si cerca, non manca. Vertical, trail e ultra sono condensati su questo massiccio, basta scegliere il percorso giusto. Per divertirsi su questi sentieri, abbiamo selezionato 28 itinerari, anelli e traversate, che possono essere corsi a qualsiasi passo, per ripercorre tracciati storici come l'Alta Via del Tabacco o quella degli Eroi, che unisce Feltre a Bassano del Grappa, cimentarsi sui percorsi di gare come il Trail degli Eroi o Sull'Orlo del Corlo, esplorare valli nascoste o montagne citate sui libri di storia e scoprire, ogni volta che si vuole tirare il fiato o solo rallentare un po', luoghi, uomini e panorami straordinari. Sul Grappa non si sale solo per correre e allenarsi, non si si va per arrivare, ma per godersi a ogni passo la storia di questa montagna. Il Grappa non è una montagna difficile, eppure non è mai banale e richiede sempre un approccio cauto e rispettoso, non solo perché è un ambiente naturale e come tale andrebbe sempre trattato, ma soprattutto perché, per quanto antropizzato, è una montagna a tratti rude e selvaggia, mai eccessivamente frequentata anche nei mesi estivi e nei fine settimana di bel tempo. Affacciato sulla pianura veneta e circoscritto dalle profonde valli del Brenta, del Piave e dalla val Belluna, che lo divide dalle Prealpi bellunesi e dal Cadore, ll massiccio del Grappa rappresenta un unicum nel panorama delle montagne dell'arco alpino. Lorenzo Capitani, nato nella piattissima provincia di Milano 1975, inizia a correre su strada nel 2010. Dopo campestri, 10k, mezze e maratone, lascia la pianura per scoprire la corsa in montagna, rapito dallo spirito trail. Negli anni esplora le Alpi Marittime piemontesi e quelle francesi, i sentieri dell'Alzazia e del Grande Massiccio Centrale, i Pirenei e le Orobie bergamasche e le montagne lecchesi. Ma è sul Grappa che l'amore per il trail incontra l'altra sua grande passione, la Storia e le storie di guerra: connubio indispensabile per scoprire un territorio consapevolmente. Ama le lunghe traversate in solitaria, il sole che scalda le fresche albe primaverili e la sottile inquietudine che si prova nel bosco di notte. Ha partecipato a numerose gare di trail di tutti i tipi e su tutte le distanze: quelle che gli hanno insegnato di più il Gran Trail Orobie, la Livigno Skymarathon e ai Villaggi di Pietra. Sul massiccio del Grappa e i sui sentieri si sente a casa.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tashi e nonna Turchese
Tashi e nonna Turchese

A. Tombolini, Joel Farges
Agali pastore del deserto
Agali pastore del deserto

M. Porta Leva, Odile Weulersse
Akili e la grande foresta
Akili e la grande foresta

M. Porta Leva, David Carayon
La storia di Francesco
La storia di Francesco

De Paola, Tomie
Una giornata con... Una castellana medievale
Una giornata con... Una castellana medie...

M. Porta Leva, Giorgio Bacchin, Régine Pernoud
Il grande Natale
Il grande Natale

Gantschev Ivan, Mayer-Skumanz Lene