Dimmi che mi ami. Le Dolomiti di Claudio Barbier

Dimmi che mi ami. Le Dolomiti di Claudio Barbier

Claude (Claudio) Barbier è stato, senza timore di smentita, uno dei più grandi arrampicatori solitari che le Dolomiti abbiano mai conosciuto. Scontroso ma non arrogante, caratterizzato da una veemenza incompresa e da una gentilezza inespressa, Barbier possedeva un’etica ferma ma talmente garbata da evitare ogni scontro pubblico e ha inanellato durante le sue estati in Dolomiti – arrampicando praticamente senza sosta, ogni giorno – imprese visionarie. Nel suo modo di scalare, solo e veloce, ha condensato vent’anni di profondi cambiamenti nello stile e nella storia dell’arrampicata moderna. Dal 1957, anno della sua prima apparizione in Dolomiti, al 1977, quando morì senza spiegazioni nella falesia di Freyr, in Belgio – dov’era nato e dove viveva, quando non frequentava l’Italia – Claudio si è rivelato per tutto quello che sarebbe venuto dopo, ma non ha mai ottenuto il riconoscimento che meritava. Dal primo concatenamento in velocità nella storia dell’arrampicata – siglato da Barbier nel 1961 sulle cinque pareti nord delle Tre Cime di Lavaredo – all’apertura dell’indomita Via del Drago in Lagazuoi, questo libro intende ripercorrere le tracce lasciate da Claudio sulle montagne che lui stesso amava alla follia. L’intento è quello di rendere finalmente giustizia alla sua impressionante attività e scongiurare il rischio, oltre che l’errore, di relegare la sua figura così decisiva all’oblio.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione a Platone
Introduzione a Platone

Adorno Francesco
Introduzione a Socrate
Introduzione a Socrate

Adorno Francesco
Introduzione alla sociologia della musica
Introduzione alla sociologia della music...

G. Manzoni, Carlo Vitali, Theodor W. Adorno
Sulla popular music
Sulla popular music

M. Santoro, Theodor W. Adorno
Teoria estetica
Teoria estetica

R. Tiedemann, Enrico De Angelis, Theodor W. Adorno, G. Adorno
Manuale di storia della filosofia. Per le Scuole superiori. 3.
Manuale di storia della filosofia. Per l...

Francesco Adorno, Tullio Gregory, Valerio Verra
Segni d'arte. Vol. 1A-1B: Dalla preistoria al gotico-Dall'arte paleocristiana al gotico. Con espansione online
Segni d'arte. Vol. 1A-1B: Dalla preistor...

Adorno Piero, Mastrangelo Adriana
Segni d'arte. Per le Scuole superiori. Con espansione online vol.2
Segni d'arte. Per le Scuole superiori. C...

Piero Adorno, Adriana Mastrangelo
Segni d'arte. Per le Scuole superiori. Con espansione online vol.3
Segni d'arte. Per le Scuole superiori. C...

Piero Adorno, Adriana Mastrangelo
Segni d'arte. Con espansione online. Vol. 4: Dal tardo Ottocento ai giorni nostri.
Segni d'arte. Con espansione online. Vol...

Adorno Piero, Mastrangelo Adriana
Nova itinera. Temi di versioni latine. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
Nova itinera. Temi di versioni latine. P...

Adragna Lia, Albanese M. Celeste