Odi scritte a matita

Odi scritte a matita

L'Autore presenta il suo libro raccontando: «Molti anni fa, dopo un lutto, ancor più brutale perché inatteso, non riuscivo più a scrivere. Un giorno, guardando dalla finestra dell'ambulatorio, vidi un poster con la pubblicità di un bikini. Da quella immagine nacque "Ode al reggiseno" e l'intuizione che si potesse tentare di scrivere poesie relative agli oggetti: il reggiseno, gli orologi, la frutta, i lampioni, come se, in parte, si avverasse la frase che ho citato da Cent'anni di solitudine: "Molte cose erano prive di nome, per citarle bisognava indicarle col dito". In realtà, ero io a dover ritrovare i nomi del mondo. A questa prima intuizione seguì una crescita verso una maggiore interiorità e, quindi, poesie dedicate "al vuoto" oppure "alla solitudine" o "alle domeniche", per giungere poi ad alcune rivolte specificamente a due donne che sono state fondamentali nella mia vita. Ho chiamato queste poesie "Odi" non per illudermi di competere con i classici, ma semplicemente perché mi sembravano un inno, anche se spesso amaro, alla vita, osservata attraverso i suoi oggetti, i suoi soggetti, le sue peculiarità».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nanà
Nanà

Emile Zola, M. Bellonci
Van Gogh
Van Gogh

Cristina Sirigatti
Monet
Monet

Gabriella Bologna
Memorie dal nulla
Memorie dal nulla

Simone Mulas
Schegge di cristallo
Schegge di cristallo

Lucia Paganini
Matrioske
Matrioske

Benito Maccan
Riflesso
Riflesso

Mosca Giuseppe
Amore e libertà
Amore e libertà

Terreni Rodolfo
Buon sangue
Buon sangue

Sonia Salvini
Dormire con gli occhi aperti
Dormire con gli occhi aperti

Paola Montesello Coin