Manuale di didattica dell'italiano L2

Manuale di didattica dell'italiano L2

Questo manuale è stato concepito per la formazione universitaria del docente di italiano come seconda lingua, chiamato oggi a operare in una pluralità di contesti, in Italia e all'estero. Le tre sezioni che lo compongono, Contesti di apprendimento/insegnamento dell'italiano, Insegnare la lingua/Insegnare la grammatica, Progettazione e realizzazione di percorsi didattici, sono focalizzate sui fattori fondamentali del processo di apprendimento/insegnamento: gli attori e i luoghi (tipi di pubblici, istituzioni e altre agenzie formative dedicate all'insegnamento e alla diffusione della lingua italiana a stranieri), l'oggetto dell'insegnamento (la lingua), i metodi e le tecniche (modelli operativi, comunicazione e gestione della classe, verifica, valutazione, certificazione). La struttura del Manuale ne consente l'adozione, integrale o parziale, a diversi livelli della formazione universitaria: corsi di laurea di primo e secondo livello, master, corsi di specializzazione.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Milano contemporanea. Itinerari di architettura e urbanistica
Milano contemporanea. Itinerari di archi...

M. Boriani, Corinna Morandi, Augusto Rossari
Il patrimonio rurale vernacolare ai margini della metropoli. Analisi di quattro insediamenti nell'area metropolitana milanese
Il patrimonio rurale vernacolare ai marg...

Paolo Rausa, P. Pizzingrilli, Stella Agostini
Il seminatore
Il seminatore

Lorenzo Montecalvo