Suggestopedia moderna. Teoria e pratica

Suggestopedia moderna. Teoria e pratica

La suggestopedia è lo studio delle "suggestioni" (dal latino "suggerire") dal punto di vista del processo di insegnamento ed apprendimento. La suggestopedia moderna offre al discente la possibilità di utilizzare la sua potenzialità ricettiva globale, sfruttando tutto l'arco che va dal cosciente al subcosciente, impiegando, sviluppando e, qualche volta, riscoprendo risorse presenti, ma non impiegate. L'insegnamento suggestopedico moderno fa riferimento alla multisensorialità della presentazione della materia, alla ritmizzazione controllata tra attività e rilassamento, all'abbattimento delle barriere suggestive che rendono difficile o ritardano l'apprendimento, alla scelta delle attività da svolgere, all'attenzione ai bisogni dei discenti, all'ambiente di lavoro. Con il metodo suggestopedico moderno l'apprendimento avviene senza stress, in modo piacevole e soprattutto da venti a cinquanta volte più veloce che con i metodi tradizionali. Un testo teorico e allo stesso tempo assolutamente pratico, con strategie da usare subito in classe.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Selfportrait 2
Selfportrait 2

Giulio Lacchini, Alberto Mori
Fantasmi
Fantasmi

Ruggero Luzi
Esercizi di teoria dei segnali
Esercizi di teoria dei segnali

Riccardo Leonardi, Pierangelo Migliorati
1957 Rovereta
1957 Rovereta

M. Antonietta, Bonelli
Lepanto: il baluardo della cristianità
Lepanto: il baluardo della cristianità

Ferrara Roberto, Genta Caterina
In collettiva solitudine
In collettiva solitudine

Adriana Marchesani
Lezioni di analisi matematica 2
Lezioni di analisi matematica 2

Luisa Moschini, Rosanna Schianchi
Il silenzio del pensiero
Il silenzio del pensiero

Vincenzo Vallone