Italiano di tedeschi. Una ricerca corpus-based

Italiano di tedeschi. Una ricerca corpus-based

I corpora consultabili su supporto elettronico si sono rivelati uno strumento prezioso per la ricerca linguistica. In particolare i corpora di apprendenti (learner corpora) sono sia fonti importanti per la ricerca acquisizionale teorica, sia risorsa applicativa per la glottodidattica. E proprio a partire dai dati estratti da un corpus di apprendenti - VALICO - prende le mosse questo volume che si concentra su un particolare gruppo di apprendenti di italiano LS/L2: i germanofoni. Sono qui analizzate nel dettaglio le strategie di acquisizione, la progressione nell'interlingua, l'ampiezza del lessico e le modalità di organizzazione del discorso che caratterizzano le varietà di apprendimento dei germanofoni. Il confronto con testi di italofoni, tratti dal corpus appaiato VINCA, apre inoltre ulteriori spazi di ricerca nella direzione delle difficoltà insite a monte della lingua usata, nella traduzione intersemiotica, cioè nel passare dai disegni usati come stimolo ai testi scritti a partire da tali disegni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Romantico
Romantico

Padovani Alessandro
Lettere a Rina 1950-1962
Lettere a Rina 1950-1962

Arpino Giovanni
Evil. L'uomo del male
Evil. L'uomo del male

Schenetti Marzia
Quattordici
Quattordici

Matilde Iaccarino
Marsi. Non libro di storia né di archeologia, ma storia dell'uomo, vinto
Marsi. Non libro di storia né di archeo...

Zazzara Franco, Cerasani Emilio
Vi porto nel cuore
Vi porto nel cuore

Minarello Alessandro
Gentildonna (di fortuna) si diventa
Gentildonna (di fortuna) si diventa

Saaremaa von Semasko, M. E. Califano
I tre varchi
I tre varchi

G. Luca Pieri
Hic sunt leones
Hic sunt leones

Aldo Fontana