Fontamara

Fontamara

Ambientato all'epoca della dittatura fascista, il libro narra le vicende del paese di Fontamara, in Abruzzo. I fontamaresi sono contadini poveri, sopravvivono a fatica coltivando la terra ostile, isolati dal mondo, analfabeti... Conducono nella miseria una vita immutata da secoli e, in più sono derisi e imbrogliati, anche a causa dell'avidità dell'Impresario, uomo d'affari senza scrupoli. Tra tentativi di protesta e di rivalsa, la storia d'amore tra Berardo ed Elvira e riferimenti agli eventi storici dell'epoca fascista, Ignazio Silone tratteggia uno spaccato di vita italiana di inizio Novecento, con riflessioni profonde e perennemente attuali su corruzione, censura, libertà e riscatto sociale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La streghetta e il cherubino
La streghetta e il cherubino

Nardon Rosanna, Frigerio Coca
Maldiscuola
Maldiscuola

Ramera Giovanna
Ramoso. Storia di un giovane albero che aveva una gran voglia di scoprire il mondo
Ramoso. Storia di un giovane albero che ...

Paolo Lisandrelli, Gaetano Mollo, P. Lisandrelli
La comunione nella Chiesa
La comunione nella Chiesa

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Il mare del cielo
Il mare del cielo

Cristiana Cerretti, Cosetta Zanotti, C. Cerretti, Mariateresa Zattoni
La luna di Luca
La luna di Luca

Roncaglia Silvia