Fisica per tutti. E buon divertimento!

Fisica per tutti. E buon divertimento!

Il titolo "Capire la fisica" può sembrare un paradosso: la fisica non è forse una scienza noiosa, in grado di confondere le idee al più innocente degli studenti e di far vacillare il più convinto dei professori? Questo breve saggio è la risposta - negativa - a tale domanda. L'intento dell'autore è infatti dimostrare che la fisica può essere interessante e avvincente e che la generale diffidenza nei suoi confronti dipende in realtà dal fatto che il suo aspetto ludico non è ancora stato approfondito e divulgato adeguatamente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Post eat
Post eat

Talarico Mauro
Pietre vecchie ma non antiche. Compendio di scultura medievale pisana fino all'età di Giotto. Ediz. illustrata
Pietre vecchie ma non antiche. Compendio...

Carletti Lorenzo, Giometti Cristiano
Ghigo lo sfigo
Ghigo lo sfigo

Laura Stroppi
Vertigine
Vertigine

Baroni Marta
La notte dei tapiri urlanti
La notte dei tapiri urlanti

Serena Guidobaldi
Di poesie. Altro
Di poesie. Altro

Bindi Laura
Pensieri ai giovani
Pensieri ai giovani

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
Messaggio per la celebrazione della Giornata della pace 2011
Messaggio per la celebrazione della Gior...

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)