Quilombo

Quilombo

"Questo aereo va a Cuba, maestro." E la frase - un dirottamento - con cui si chiude la prima parte dell'avventura che è stata la vita di Daniel, trascorsa a girare il mondo alla ricerca di idee, amori, battaglie. Molti anni prima... Ne ha diciannove, Daniel (uruguayano con sangue calabrese, corso e basco nelle vene), quando s'imbarca su una nave che, speronata una petroliera, si trova con una falla nello scafo e un incendio a prua. Ci riprova su un mercantile francese, senza chiedersi dove lo porterà. Si è innamorato follemente di una passeggera, e pensa che ovunque andrà lei, andrà lui. A Madrid, città di suoni e di luci, scopre di potersi guadagnare da vivere facendo il cicerone al Museo del Prado. Non ne ha l'autorizzazione né la preparazione? Non sarà certo questo a fermarlo. Ma all'età di Daniel è l'irrequietezza a indicare la strada. E così lui finisce a Casablanca, dove diventa l'amante di una sefardita tenutaria di un bordello, e poi in giro per l'Europa, ambulante in Italia, spaccapietre in Belgio, indossatore, operaio, socio di un mafioso in Germania. Gli anni sono passati. Ora Daniel parla sei lingue, è un uomo ricco di esperienza e di sapere. Cittadino del mondo, è pur sempre legato alla sua terra: l'America del Sud. Narrazione avventurosa per una esistenza decisamente straordinaria, "Quilombo" è anche l'affresco storico di un'epoca, un racconto sociale e politico dell'Europa e dell'America Latina dal dopoguerra in poi

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
D24007118 Come-nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Passaggio generazionale
Passaggio generazionale

Pasqualini Salsa, Claudia
Le frodi fiscali
Le frodi fiscali

Del Gaizo Antonio, Palumbo Giovambattista
La donna di marmo
La donna di marmo

S. Donegà, Louisa May Alcott
La leggenda di Sleepy Hollow
La leggenda di Sleepy Hollow

R. Goretti, Washington Irving
Sonetti lussuriosi. Dubbi amorosi
Sonetti lussuriosi. Dubbi amorosi

T. Gurrieri, Pietro Aretino
Vita dura
Vita dura

Mark Twain, S. Donegà