Fuga per la vita

Fuga per la vita

Ma che cosa sta succedendo in Italia? Una parola che sentiamo ripetere sempre più spesso è fuga. Vogliono fuggire i giovani, le famiglie e i single, vogliono fuggire persino i pensionati e le multinazionali. E in questo scenario 'depressing' che si compie la singolare metamorfosi di un sessantenne fuori dal coro, un giornalista in pensione, l'autore di questo libro. Reduce da un infarto, il vecchio cronista conduce, con cinico e divertito realismo, un'indagine attorno e dentro se stesso. E decide, per salvarsi, di mollare casa, famiglia, affetti, amicizie, le abitudini di sempre, un Paese che ama. Ma dove ricominciare? Dove tutti vorrebbero fuggire: ad esempio, dove le spiagge sono bianche e il mare cobalto, dove si vive con poco e una pensione italiana permette ancora di campare alla grande. Un libro che è tante cose insieme: un po' saggio, cronaca personale, indagine giornalistica, un po' manuale di fuga dalla realtà, ma soprattutto un racconto scandito da quel sogno di libertà che tanti inseguono - a tutte le età - ma pochissimi riescono a realizzare. Una lettura destinata a tutti, uomini e donne, giovani e anziani, single e accoppiati. Perché (volendolo) si può fuggire anche in due. Insomma, una guida per scappare dall'Italia, trasferirsi in un altro Paese e vivere felici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I miei scritti sul «Mondo». Da Bonsanti a Pannunzio
I miei scritti sul «Mondo». Da Bonsant...

Eugenio Montale, G. Spadolini
Il merlo
Il merlo

Montella Mariella
La mia vita come un atlante
La mia vita come un atlante

Giuseppe Montolli
Aracoeli
Aracoeli

Elsa Morante
Diario 1938
Diario 1938

Morante Elsa
Poemi
Poemi

Moriglioni Dragan, Teresa
Novelle e favole
Novelle e favole

G. Villani, Girolamo Morlini
Sicilia sole amore
Sicilia sole amore

Nino Muccioli
Grani di sortilegio
Grani di sortilegio

Ugo Mugnaini
La mia gatta
La mia gatta

Daniela Mulas