Fumo, l'ultimo della Caiani. Monte Giovi, Castello, Sesto (1940-1945)

Fumo, l'ultimo della Caiani. Monte Giovi, Castello, Sesto (1940-1945)

Firenze, 1936. Sergio è garzone in un negozio di stoffe nel centro di Firenze, di padroni ebrei, finché le leggi razziali ne determinano il licenziamento. Entra in un'officina meccanica a Castello, dove si forma alla scuola politica di un operaio anziano. Dopo l'8 settembre 1943, è partigiano: comandante di distaccamento nella X Brigata Garibaldina d'Assalto Caiani, prende parte a diverse battaglie. Sbandato, giunge a Firenze dopo lo scoppio dell'insurrezione, per poi arruolarsi, dopo la smobilitazione partigiana, nel Gruppo di Combattimento Friuli, con cui termina la guerra a fianco degli alleati. La vera storia di "Fumo", accompagnata da precise note storiche, foto, cartine e preziosi documenti dell'epoca, rende onore non soltanto ai partigiani, ma a tutti coloro che hanno resistito, sotto i bombardamenti alleati, alle violenze dell'occupazione tedesca, fino alla liberazione. Un libro per riflettere e non dimenticare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cento anni di imprese per l'Italia. Immagini e sguardi d'autore. Ediz. illustrata
Cento anni di imprese per l'Italia. Imma...

Pratesi Ludovico, Colombo Cesare, Calvenzi Giovanna
Rime per Roma. Guida alla città tra immagini, rime e curiosità
Rime per Roma. Guida alla città tra imm...

Spingardi Roberto, Spingardi Lavinia
Lluis
Lluis

Paolo Cossi