Il popolo va a Viareggio. Racconti di campagna

Il popolo va a Viareggio. Racconti di campagna

"Era il tempo dei solleoni, verso la fine di luglio. Il Popolo si era svegliato con il primo sole. Dalla finestra priva di scuri la luce entrava ancora mite, fuori l'aria era limpida e una brezza leggera portava profumo di mare... "Guerrino Anchioni, detto "il Popolo", è tornato. Il contadino toscano nato dalla penna di Remo Teglia è protagonista di nuove avventure in uno scenario bucolico al limite tra la favola e il reale. Ormai cinquantenne, il candido e simpatico bracciante avrà a che fare con il fascismo e la camicie nere, oltre che con la consueta giostra di personaggi emblematici e macchiette che lo accompagneranno nei suoi viaggi e nelle sue scoperte. Sullo sfondo, una campagna di cent'anni fa dipinta con grande senso del ritmo, gusto per l'aneddoto, e un infinito amore per la terra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La saggezza dei mistici spagnoli
La saggezza dei mistici spagnoli

Norbert Von Prellwitz, Prellwitz N. von
Una vita
Una vita

G. Ioli, Italo Svevo
La lampada spenta
La lampada spenta

M. Oliva Lentati, Zoe Fairbairns, Mimi Oliva Lentati, Radclyffe Hall
I Borboni di Napoli
I Borboni di Napoli

Giuseppe Coniglio
La congelazione domestica
La congelazione domestica

Gianna Montecucco Rogledi
La Gilda del Mac Mahon
La Gilda del Mac Mahon

Giovanni Testori
Nostradamus aveva ragione
Nostradamus aveva ragione

Luciana Pugliese, Vlaicu Ionescu, Marie-Therese de Brosses, Marie-Thérese De Brosses
Mangiami
Mangiami

Linda Jaivin