Storie del premio Viareggio

Storie del premio Viareggio

Chiamata dal fondatore Leonida Rèpaci al ruolo di segretaria (e giurata), Gabriella Sobrino è stata per quarant'anni testimone e protagonista di quello che fu subito definito "il più grande evento culturale dell'estate italiana". Attraverso ben cinque presidenze (dopo Rèpaci, quelle di Sapegno, Villari, Garboli e Siciliano), lei è stata il punto di riferimento in una competizione che ha chiamato sulla scena il gotha intellettuale dell'intero secondo Novecento. "Anima instancabile e memoria storica del Viareggio" come è stata definita da Cesare Garboli, Gabriella Sobrino di questo libro è la voce narrante: non soltanto di moltissime storie di libri e autori ma anche del retroscena di sentimenti e risentimenti, attese e delusioni, manovre editoriali e impuntature di primedonne che lei ha via via registrato da quel suo privilegiato osservatorio.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Solchi di cartapesta
Solchi di cartapesta

Nicola Rampin, V. Falconi, Paolo Nacchia
Un fiore nella notte
Un fiore nella notte

Oggiano Donatella
Partenze
Partenze

Azelio Ortali
Rime
Rime

Paglia, Giovanni A.
Le stesse parole
Le stesse parole

Palermo Antonella
La solitudine e l'anima
La solitudine e l'anima

Paoletti Antonio
Vipera rossa
Vipera rossa

Pecchi Zoraide
La spesa del giorno
La spesa del giorno

Penoncini Edoardo
Uomini, critiche e amori
Uomini, critiche e amori

Pezzotta Andrea
Fratello poeta
Fratello poeta

Piccoli Giuseppe